
Sicuramente vi sarete accorti di quel sacchetto tondo sulla punta del preservativo durante l’operazione di inserimento.
Si chiama il serbatoio, ma qual’è il suo scopo di preciso?
Penso infatti che molte persone non si siano mai poste questa domanda relativa alla punta del preservativo, concentrandosi invece su qualcosa di diverso dal suo design tecnico..
La domanda sorge spontanea e in questo articolo ne parleremo nel dettaglio.
Non è un mistero o un errore nella produzione per cui quel piccolo sacchetto vuoto è nella maggior parte dei preservativi.
Nonostante il nome e lo scopo, offre un servizio indispensabile: un serbatoio infatti ti servirà!
I preservativi hanno uno scopo ben preciso e non sono un’invenzione moderna: gli antichi egizi e romani creavano rudimentali sacchi di lino, seta o altri materiali sottili e durevoli per assicurare i loro rapporti.
A differenza di quelli moderni, il confronto è inevitabilmente ingiusto: chi afferma che la nuova generazione non è in grado di fare bene le cose può essere orgoglioso di questo risultato.
Qual è allora lo scopo del serbatoio di un preservativo?
E’ semplicemente quella di prevenire il rischio di rottura del preservativo stesso e potenziare la funzione di contenimento dello sperma rilasciato durante il rapporto.
Adesso impariamo di più sui dettagli tecnici:
La Punta è la cosa più importante.
I preservativi, ben fatti e di ultima generazione, ora vengono forniti con un serbatoio piccolo, flessibile e resistente.
Alcuni anni fa, alcuni modelli mancavano di questo dispositivo strutturale apparentemente insignificante, ma vitale, quindi ricorsero al fai-da-te:
Sulla punta del preservativo, una si stringeva con due dita per far posto al liquido che arrivava alla fine del coito.
Sebbene questa strategia fosse inefficace, il serbatoio del preservativo è diventato uno standard di serie fondamentale.
Il serbatoio offre non solo il vantaggio essenziale di preservare lo spazio per l’eiaculazione liquida, ma anche alcuni altri comfort.
La maggior parte dei preservativi sono realizzati in lattice, e vengono venduti in comode confezioni usa e getta, arrotolati in un sacchetto solitamente di forma quadrata in modo da contenere la loro forma circolare senza deformarla.
Il serbatoio permette di afferrare più facilmente il rotolo una volta separato dall’imballaggio in modo da poterlo tenere chiuso con una mano e srotolato nel verso corretto sul pene con l’altra.
Tieni sempre presente che la cosa più importante è nella mancia.

ANGELICA T.
Il mio obbiettivo è di aiutare le coppie a vivere esperienze sensuali indimenticabili. Ho molta esperienza nel settore dell’amore e ho una grande passione per l’argomento. Sono sempre alla ricerca di nuove forme di erotismo e alla condivisione della mia esperienza con i miei lettori.