
In che modo la polluzione notturna differisce dalla polluzione normale?
Il rilascio del liquido seminale avviene in modo discordante con l’eiaculazione e non è causato dalla stimolazione sessuale.
Come suggerisce il nome, di solito si verifica durante il sonno ed è un fenomeno naturale.
Uomini e Polluzione Notturna: le Implicazioni Negative
Molti uomini si sentono umiliati e si vergognano di questo fenomeno.
In passato, la Chiesa ha costantemente condannato le polluzioni e anche nel corso della storia li ha associati a creature malvagie.
Il termine polluzione notturna può anche significare contaminazione o polluzione in senso negativo.
Eiaculazione Notturna: un Evento Normale
Si tratta di un processo fisiologico che si verifica più spesso di quanto si possa pensare.
Anche se sono significativamente più comuni tra i giovani che hanno appena sperimentato la loro prima eiaculazione, possono colpire l’intera popolazione maschile.
Nella mente di molti, questo fenomeno è un segno dell’ingresso dell’adolescente nel mondo degli adulti.
Di fronte a questo evento, i ragazzi non possono fare a meno di chiedersi se il loro apparato genitale funzioni correttamente e se queste perdite sono normali o meno. Tranquilli, sono totalmente normali!
Le persone con periodi di castità più o meno lunghi spesso sperimentano sogni erotici innescati da polluzione notturne.
Inoltre, vengono menzionati anche i sogni bagnati.
Gli stessi sentimenti positivi sono causati dalla polluzione notturna nonostante non compaia dopo tocchi come l’orgasmo o la masturbazione.
Quando la Polluzione Notturna diventa un Problema in Età Adulta?
Durante l’età adulta, anche la polluzione notturna è comune.
Lunghi periodi senza eiaculazioni sono spesso associati a queste condizioni.
L’eiaculazione del sonno è più probabile che si verifichi tra i soggetti che si dedicano frequentemente all’attività sessuale.
C’è stato un tempo in cui erano considerati il risultato di disturbi genitali e dovevano essere trattati. Le polluzioni notturne hanno bisogno molto raramente di avere una natura patologica, quindi ci sono pochissime cure o trattamenti specifici.
Statisticamente parlando, non c’è modo di dire quanti episodi di questa natura possono verificarsi nella vita di un uomo e quanto spesso si sveglierà bagnato.
L’ambiente delle donne è anche influenzato dalla polluzione notturna, che non è limitato agli uomini.
Cause di Polluzione Notturna
Non si sa ancora cosa provochi la polluzione notturna, ma potrebbe essere correlato al bisogno del corpo di allenamento sessuale o al desiderio di promuovere la produzione di sperma rimuovendo quelli vecchi.
Sebbene la polluzione notturna non causi direttamente l’erezione, può comunque causarla nei momenti prima del risveglio.
Viene invece chiamato spermatorrea quando l’espulsione del liquido seminale avviene in assenza di stimolazione sessuale.
Se le polluzioni notturne sono abbastanza frequenti, possono rivelare problemi psicologici come ansia, stress e ossessione per la masturbazione che potrebbe dover essere monitorata.
Le conseguenze della polluzione notturna sono rare, come infezioni della vescica, prostatite e cistite.
Polluzione Notturna: rimedi al problema
Durante il sonno l’eiaculazione è temporanea e termina dopo poco tempo. Tuttavia, come si può risolvere la polluzione notturna negli adulti?
Riprendere l’attività sessuale con un partner può fornire risultati soddisfacenti, oppure la masturbazione può essere utilizzata come soluzione.

ANGELICA T.
Il mio obbiettivo è di aiutare le coppie a vivere esperienze sensuali indimenticabili. Ho molta esperienza nel settore dell’amore e ho una grande passione per l’argomento. Sono sempre alla ricerca di nuove forme di erotismo e alla condivisione della mia esperienza con i miei lettori.