
Condilomi acuminati, creste di gallo e verruche genitali sono nomi diversi che indicano la stessa entità: escrescenze formatesi su mucose e cute della regione anogenitale.
La causa delle verruche genitali è il Papilloma Virus, il cui contagio avviene per via sessuale e del quale esistono oltre 100 varianti.
Il Papilloma Virus si caratterizza per elevata contagiosità e aggressività, sebbene nella maggior parte dei casi determini infezioni autolimitanti.
Il direttore del Centro di Urologia Avanzata di Milano e Saronno, dottor Andrea Russo, ci spiega come solo alcune forme di HPV provochino i condilomi, ossia formazioni verrucose, mentre la maggior parte siano, invece, asintomatiche.
I condilomi sono noti anche come creste di gallo per via del loro aspetto di escrescenza dal colore roseo simile, appunto, alla cresta di un gallo.
Le sedi principali di presentazione nell’uomo sono pene, glande, meato uretrale, solco balano-prepuziale e frenulo.
Occasionalmente queste verruche arrivano a interessare la regione perianale.
La manifestazione iniziale è di lieve entità, per cui è opportuno prestare attenzione a piccole escrescenze rossastre nelle zone principalmente interessate viste poco fa, perchè potrebbero essere la prima manifestazione di un condiloma da Papilloma Virus.
L’infezione, oltre che per via sessuale, può trasmettersi anche per semplice contatto attraverso la cute che presenti lesioni o alterazioni, che facilitano la penetrazione del virus.
Eliminazione dei condilomi acuminati
Il periodo di incubazione dei condilomi può arrivare a sei mesi trascorso il contagio.
In seguito, fatta eccezione per i casi gravi, i condilomi si presentano indolori e non provocano fastidi.
In ogni caso, è opportuno trattare tutti i condilomi, per via del legame tra alcuni tipi di Papilloma Virus e lo sviluppo di cancro. Il dottor Russo ci informa come, sebbene sia possibile la terapia medica, si preferisca sempre optare per l’opzione chirurgica, per rimuovere in toto la lesione.
La rimozione dei condilomi può avvenire in ambito ambulatoriale, attraverso laser, elettrocoagulazione e crioterapia.
Per quest’ultima si utilizza un tampone immerso in azoto liquido, che viene in seguito utilizzato per congelare le escrescenze e rimuoverle, senza bisogno di anestesia e senza provocare sanguinamento, mentre laserterapia ed elettrocoagulazione richiedono anestesia locale e lasciano una piccola cicatrice al termine dell’operazione.
Per i casi più gravi, che fortunatamente si presentano di rado, può essere necessario ricorrere alla chirurgia tradizionale, con intervento da effettuarsi in sala operatoria.
Prevenzione dei condilomi
Trattandosi di una patologia a trasmissione sessuale, il miglior modo per evitare l’infezione è avere rapporti sicuri, evitando incontri occasionali e numerosi cambi di partner nel tempo.
Il preservativo è un dispositivo di protezione utile, ma non efficace al 100%, dal momento che consente comunque una certa quantità di contatto tra le zone genitali. Inoltre, non protegge da quei contagi che avvengono attraverso lesioni cutanee.
Per la diagnosi, le donne hanno a disposizione il PAP test, che permette di rilevare il contagio da Papilloma Virus, mentre non esiste un test di screening previsto per gli uomini.
In alternativa al PAP test esiste la possibilità di effettuare tamponi uretrali o vaginali, i quali, dopo essere stati processati attraverso tecniche di amplificazione genica, consentono di individuare il virus anche a partire da poche cellule infette.
Infine, è importante sottolineare come sia possibile proteggersi dai ceppi più pericolosi sottoponendosi all’apposito vaccino.
Centro di Urologia Avanzata
Il Centro di Urologia Avanzata offre ai suoi pazienti un servizio medico capace, sempre aggiornato in base alle nuove scoperte e ricerche scientifiche. Soddisfare le esigenze dei pazienti è l’obiettivo del Centro di Urologia Avanzata, sempre.

ANGELICA T.
Il mio obbiettivo è di aiutare le coppie a vivere esperienze sensuali indimenticabili. Ho molta esperienza nel settore dell’amore e ho una grande passione per l’argomento. Sono sempre alla ricerca di nuove forme di erotismo e alla condivisione della mia esperienza con i miei lettori.