
Il metodo contraccettivo per eccellenza più utilizzato è il preservativo, noto anche come profilattico o condom.
Esso non solo è efficace per evitare gravidanze indesiderate ma anche e soprattutto per prevenire le malattie trasmissibili sessualmente.
Come è fatto il preservativo?
Consiste in una guaina molto sottile ed elastica che devi far aderire al pene durante l’erezione.
È generalmente realizzato in lattice ed è assolutamente indolore perché contiene una sostanza lubrificante al suo interno che facilita lo scorrimento del preservativo sul pene durante la penetrazione.
>> IL MIGLIOR MASTURBATORE PER UOMINI A PREZZO BASSO <<
Come si utilizza?
1. Confezione e scadenza
Prima di tutto devi procurarti una confezione di preservativi. Prima di utilizzarli, ti raccomandiamo di controllare sempre la data di scadenza riportata sulla confezione o, in mancanza di essa, sull’involucro del singolo preservativo. Se è scaduto devi buttarlo.
È molto importante non usare un profilattico scaduto perché potrebbe non proteggerti, potrebbe essere meno lubrificato e quindi di conseguenza rompersi durante il rapporto.


Dopo aver controllato che non sia scaduto, devi assicurarti che il singolo involucro non sia danneggiato. Non devono esserci strappi o tagli perché anche in questo caso il preservativo potrebbe essere meno efficace. Se l’involucro risulta danneggiato devi buttarlo.
Infine, se nell’estrarre il preservativo ti accorgi che è appiccicoso o, al contrario, ti sembra friabile buttalo e usane uno nuovo. Anche se la confezione è integra può succedere che il condom si rovini se è stato esposto per molto tempo al calore.
2. Quando indossarlo
Devi indossarlo non solo durante il rapporto sessuale completo, ma anche prima che i genitali entrino in contatto. Gli uomini prima dello sperma producono il liquido di Cowper che è un fluido seminale che può contenere spermatozoi e quindi portarti ad avere una gravidanza indesiderata.
È raro che avvenga l’inseminazione in questo modo però può succedere. Inoltre, il liquido di Cowper può trasmettere le malattie veneree, per questo motivo devi indossare il preservativo prima di qualsiasi contatto tra gli organi genitali.
Non solo, anche durante una masturbazione reciproca è bene utilizzarlo per evitare che le mani diventino veicolo di trasmissione dai genitali del partner ai propri o alla bocca. Allo stesso modo devi indossarlo anche per un rapporto orale o anale e puoi applicarlo anche sui sex toys per proteggerti dalle malattie veneree.


3. Come aprirlo
Tutti gli involucri dei preservativi sono dotati di una apertura facilitata che si strappa facilmente e che puoi notare dalla caratteristica linea a zig zag sul bordo.
Nonostante la foga del momento, è un’operazione che devi fare delicatamente, non avere fretta di aprirlo, non strapparlo con i denti o con qualche oggetto affilato perché potresti tagliare anche il profilattico e, se fosse l’ultimo a disposizione, cambierebbe il finale della serata!
4. In che verso srotolarlo
Una volta che l’hai estratto dall’involucro di alluminio, devi capire il verso in cui srotolare il preservativo. Non è sempre semplice capirlo, in particolare se ti trovi con la luce spenta.
In genere vederlo aiuta a capire la direzione in cui è stato arrotolato senza rischiare di tenderlo troppo con le dita. Se il lato dritto è avvolto all’esterno, dovresti trovare un orlo sul bordo. Se invece è stato avvolto a rovescio te ne accorgerai dal bordo liscio.
5. La direzione del serbatoio
Assicurati che la parte finale del preservativo, chiamata serbatoio, si indirizzata nella giusta direzione. Di solito dovrebbe già puntare verso l’esterno, ma capita che durante il confezionamento si inverta. Per essere sicuro che il serbatoio sia nella direzione giusta, il profilattico deve srotolarsi nella direzione opposta.


6. Il lubrificante
Per facilitare lo scorrimento del preservativo sul pene mentre devi indossarlo, puoi applicare una goccia di lubrificante nel serbatoio. È importante che la quantità di prodotto sia molto contenuta perché devi lasciare spazio a disposizione per lo sperma.
7. L’erezione
Per poterlo indossare è fondamentale che il pene sia ben turgido e quindi in completa erezione. Il preservativo non deve risultare né stretto ne troppo allentato.
Se cerchi di indossarlo su un pene non in erezione il risultato sarà un condom non aderente con maggiori probabilità che si rompa o che si sfili durante il rapporto.
8. Pizzicare il serbatoio
A questo punto devi pizzicare il serbatoio per tenerlo chiuso mentre indossi il preservativo ed evitare che rimanga racchiusa dell’aria al suo interno. Un serbatoio pieno di aria potrebbe rompersi durante il rapporto o durante l’eiaculazione.

9. Come indossarlo
Ora devi indossarlo. Posalo sulla punta del pene con il serbatoio pizzicato rivolto verso l’alto e srotolalo per tutta la sua lunghezza. Dovrebbe srotolarsi senza difficoltà se il pene è bene in erezione.
Se ti accorgi che hai sbagliato verso, buttalo e ricomincia da capo con uno nuovo perché il liquido seminale che viene prodotto dal pene durante l’erezione potrebbe contenere degli spermatozoi.

Infine applica un po’ di lubrificante prima del rapporto sessuale, in questo modo ridurrai il rischio di rottura e migliorerai anche lo scorrimento sui tessuti della partner.
Dove puoi trovare sex toys al miglior prezzo?
Online puoi trovare tantissimi store specializzati in questo settore e con ogni genere di gioco erotico in base alle tue esigenze, ma uno dei migliori è senza dubbio lovense.com.
Non solo dispone di moltissimi articoli ma anche il rapporto qualità-prezzo è davvero imbattibile.
Inoltre puoi usufruire della spedizione rapida e anonima al 100% per ricevere i tuoi sex toys al più presto nel completo rispetto della tua privacy:
