
L’amore, si sa, non ha confini e le relazioni a distanza ne sono una dimostrazione.
In ragione delle numerose difficoltà che bisogna necessariamente affrontare, questo tipo di rapporti presuppongono che ci sia un’intesa speciale tra i partner nonché una volontà d’animo non indifferente.
Richiedono tanta pazienza, ma soprattutto una forza particolare a far sì che entrambi riescano a sopportare meglio i chilometri che sono lì a dividerli.
Un amore a distanza, infatti, si contraddistingue dalla presenza di periodi, anche lunghi, durante i quali i partner non possono avere alcun contatto fisico.
Proprio per questo, quando si pensa alle persone che si amano pur essendo lontane, capita spesso di considerare il loro rapporto come un rapporto senza futuro, destinato a cedere dinnanzi alle tentazioni della vita.
Ovviamente, questo timore è presente anche nella mente dei protagonisti stessi della relazione a distanza e a tali pensieri se ne affiancano degli altri, ugualmente negativi, che vanno a disturbare la serenità del rapporto.
Si comprende facilmente, quindi, quanta tenacia debba esserci per portare avanti un amore a distanza, nonostante le mille difficoltà che possono intercorrere.
Oltre all’incertezza del futuro, la coppia finisce anche per soffrire l’intervento di alcuni fattori esterni che, indubbiamente, assumono la veste di ostacoli da dover superare per continuare ad amarsi.
Nonostante questo però, a prescindere dal tempo di separazione, ogni coppia dovrebbe sperimentare un amore a distanza almeno una volta nella vita. Vediamo perché.
1. Maggiore apprezzamento e fiducia
Quando sono lontani, due innamorati possono vivere momenti davvero duri. Non ci si può vedere e né tanto meno coccolarsi, ma ecco che alla prima occasione di incontro ritorna di nuovo tutto il desiderio che si prova per l’amato/a.
Di fatti, chi vive un amore a distanza si ritrova ad apprezzare di più anche le piccole cose del rapporto e tende ad avere una visione più ottimistica del futuro di coppia.
Dopo due o tre settimane passate a condividere emozioni tramite uno schermo digitale, il rivedersi di nuovo fisicamente diventa un momento profondamente appagante, che permette di rafforzare anche il senso di gratitudine verso la vita.
Tuttavia, ciò che maggiormente viene messo a dura prova in un amore a distanza è senza dubbio la fiducia. Quando non si ha la possibilità di stare insieme, aumentano i dubbi sul partner e su cosa stia facendo in quel momento.
Se da un lato questo può sembrare deleterio per una coppia, dall’altro può rappresentare anche un’opportunità per rafforzarsi.
La lontananza può essere un modo per mettersi alla prova e per aumentare la fiducia nel partner, sia quando si è lontani che quanto si è vicini.
2. Testare la solidità del rapporto
Come accennato poc’anzi, la distanza può essere considerata come uno strumento per valutare la solidità della relazione.
Non importa se si sta insieme da poco tempo o da anni, essere separati per certi periodi fa sì che alla fine ci si renda conto se il proprio sia vero amore o se si tratti invece di un rapporto poco tenace.
A conferma di ciò è il fatto che non tutti sono disposti a vivere una relazione a distanza, ma quando accade ed è amore vero, allora la prospettiva di durare si fa più concreta.
Un altro aspetto che forse va a frenare gli amori a distanza è dato dal fatto che amarsi da lontano presuppone una maggiore forza d’animo. Bisogna crederci fino in fondo nel rapporto e non bisogna lasciarsi abbattere dalle difficoltà.
Stando vicini fisicamente, capita di sottovalutare l’importanza di alcune cose. Tutto può essere dato per scontato. Ciò non avviene con centinaia, se non migliaia, di chilometri di distanza.
Se si ha la voglia di andare avanti nonostante il grande ostacolo della lontananza, vuol dire che la coppia è unita da amore vero e che la relazione ha tutte le carte in regola per continuare in futuro.
3. Comunicazione più profonda
In un amore a distanza, parlarsi è un aspetto fondamentale. Che si tratti di messaggi scritti o di videochiamate su Skype, la relazione è costituita per la gran parte di parole.
Se la comunicazione nella coppia è particolarmente importante nei rapporti normali, lo diviene ancora di più in quelli a distanza, poiché rappresenta l’unico modo per poter partecipare alla vita dell’altro.
Dal semplice messaggio del buongiorno alle confidenze più intime, la distanza fa sì che la coppia vada oltre la sola attrazione fisica e si apra a discorsi che contribuiscono a creare un’atmosfera di maggiore vicinanza.

ANGELICA T.
Il mio obbiettivo è di aiutare le coppie a vivere esperienze sensuali indimenticabili. Ho molta esperienza nel settore dell’amore e ho una grande passione per l’argomento. Sono sempre alla ricerca di nuove forme di erotismo e alla condivisione della mia esperienza con i miei lettori.